cgn

Italia - Sardegna

Quartomoro Di Sardegna

Nata nel 2009 come cantina didattica di Piero assieme a sua moglie Luciana, quest’azienda in continua evoluzione vuol essere un intreccio di
vite, esperienze e di culture, così come il luogo in cui nasce, simbolo della biodiversità sarda e delle sue numerose sinergie. L’impegno è quello di
esprimere l’integrità dei processi naturali, valorizzando l’uso di strumenti artigianali, ereditati dai nonni, mettendo in evidenza tutte le note varietali
delle loro uve.

0.75l
2019
IGT
13%

Uve

Cagnulari

Allevamento

Controspalliera

Vigneto Di Provenienza

Nurra-Coros

Geologia Del Terreno

Misto argilloso-calcareo con scheletro.

Resa Per Ettaro

80 q.li/Ha

Vendemmia

Manuale in cassette.

Vinificazione

Fermentazione a temperatura sotto i 30°C , con lieviti autoctoni, di uva pigiata e diraspata, con macerazione di 7 giorni con follature manuali.

Maturazione E Affinamento

Maturazione di sei mesi in acciaio e barriques di almeno 4 passaggi. Affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.

Temperatura Servizio

16-18°C

Esame Organolettico

Alla vista si presenta color rosso rubino carico. Al naso è intenso, con sentori di bosco e macchia mediterranea. Al palato risulta fresco e balsamico. E' il vitigno di Billia, il grande Giovanni Maria Cherchi, viticoltore che ha avuto il merito di conservare e valorizzare il Cagnulari