Proposta Vini ti dà il benvenuto

Prima di accedere dichiara di essere maggiorenne.

Proposta Vini ti dà il benvenuto

Cruna deLago FALANGHINA CAMPI FLEGREI
2022 (0.75)

La Sibilla

Falanghina, dal latino Phalange - palo al quale viene sostenuta la vite, ancora oggi coltivata su piede franco, grazie al territorio tipico dei Campi Flegrei.

Special

Questo prodotto fa parte dei Nostri Progetti:

Uve
Falanghina dei Campi Flegrei.

Vigneto di provenienza
Colline di Baia e diBacoli, nel cuore dei Campi Flegrei superficie0,8 Ha - ceppi/ha da 3.000 a 4.000 - altitudine350m/slm - esposizione sud-ovest.

  • Nazione
    Italia

  • Annata
    2022

  • Regione
    Campania

  • Formato
    0.75 l

  • Colore
    Bianco

  • Denominazione
    DOC

Cruna deLago FALANGHINA CAMPI FLEGREI

Uve

Falanghina dei Campi Flegrei.

Allevamento

Semplice impalcato a cm 80 e spalliera puteolana.

Vigneto Di Provenienza

Colline di Baia e diBacoli, nel cuore dei Campi Flegrei superficie0,8 Ha - ceppi/ha da 3.000 a 4.000 - altitudine350m/slm - esposizione sud-ovest.

Geologia Del Terreno

Costa mediterranea di origine vulcanica, con terreno sabbioso formato da ceneri e lapilli, e caratterizzata da scarsa piovosità.

Resa Per Ettaro

40 q.li/Ha

Vendemmia

Manuale con selezione in vigna, in contenitori di vimini trasportati immediatamente in cantina.

Vinificazione

Le uve vengono sottoposte a pigiadiraspatura in assenza di ossigeno, ad una temperatura controllata di 5°C e con una macerazione di 12 ore.

Maturazione E Affinamento

A fine fermentazione, il contatto con i lieviti viene prolungato per tutta la durata del periodo di affinamento, favorendo l'incremento degli elementi di struttura e complessità del vino, che viene quindi imbottigliato a seguito degli interventi di chiarifica e filtrazione.

Colore paglierino di buona concentrazione con riflessi oro antico, esibisce al naso sentori intriganti di fiori gialli e di melone maturo. Al palato, mostra buone struttura e densità, rese più variegate dalla presenza di elementi vegetali; coerentemente con le sensazioni olfattive, tornano inoltre le note di melone e di frutta gialla.

Vino inserito nel progetto Vini Franchi.

Sei interessato a questo prodotto?

Contattaci

Vogliamo raccontarti una storia

Scopri il progetto

Conosci il produttore

Leggi la storia precedente

Leggi la prossima storia

Leggi tutto l'articolo

Approfondisci

Scopri

Espandi

Chiudi

Raccontano di me...

Leggi il catalogo

Leggi il prossimo catalogo

Leggi il catalogo precedente

Download volantino