Non usiamo cookie di questo tipo.
Alcuni dei dati raccolti da questo fornitore vengono utilizzati per la personalizzazione e la misurazione dell'efficacia della pubblicità.
Una Freisa decisamente più morbida e più strutturata del consueto, nella quale le note tanniche caratteristiche del vitigno risultano attenuate.
Uve
Freisa d'Asti
Vigneto di provenienza
Vigneti in Castelnuovo Don Bosco e Albugnano, 360 m s.l.m.; sud, sud-ovest.
Nazione
Italia
Annata
2022
Regione
Piemonte
Formato
0.75 l
Colore
Rosso
Denominazione
DOC
Freisa d'Asti
Guyot
Vigneti in Castelnuovo Don Bosco e Albugnano, 360 m s.l.m.; sud, sud-ovest.
Marna argillosa grigio azzurra.
70 q.li/Ha
Manuale
Le uve sono lasciate a macerare con le bucce per cinque-sei giorni con frequenti rimontaggi per ottenere una buona estrazione del colore, limitando la cessione di tannino di cui l'uva freisa è molto ricca. Il vino così ottenuto viene conservato in botti d'acciaio per preservare la tipicità e la freschezza del frutto.
Imbottigliata a maggio dell'anno successivo alla raccolta, matura in bottiglia per alcuni mesi e può essere conservato per diversi anni.
Un vino che sin dal primo assaggio delizierà gli estimatori della Freisa, sorpresi nel trovare un grande equilibrio fra corpo, profumi e acidità. Il colore è rosso rubino intenso, mentre al naso presenta i sentori pronunciati di lampone, accompagnati da più esili tracce di mora e di rosa, che accarezzano l'olfatto preparando il palato ad un incontro sorprendente. In bocca, risulta fresco e al tempo stesso avvolgente, inaspettatamente vellutato.
Sei interessato a questo prodotto?
ContattaciVogliamo raccontarti una storia
Scopri il progetto
Conosci il produttore
Leggi la storia precedente
Leggi la prossima storia
Leggi tutto l'articolo
Scopri
Espandi
Chiudi
Raccontano di me...
Leggi il catalogo
Leggi il prossimo catalogo
Leggi il catalogo precedente
Download volantino