Proposta Vini ti dà il benvenuto

Prima di accedere dichiara di essere maggiorenne.

Proposta Vini ti dà il benvenuto

Vini Piwi

1999

PIWI International

È oggi presente in Svizzera, Germania, Austria, Ungheria, Repubblica Ceca, Olanda, Francia, Danimarca, Belgio, Canada e Italia (per ora solo in Trentino Alto Adige, Veneto e Lombardia).
Per l’Italia l’attuale responsabile è Werner Morandell, titolare della Lieselehof che fin dall’inizio è stato un infaticabile divulgatore dell’idea di produrre vino di qualità senza l’uso di prodotti chimici. 

Le viti PIWI sono il risultato di incroci tra la vite europea, vitigni americani e vitigni asiatici. 

La ricerca dell’associazione è indirizzata alla creazione di viti resistenti alla peronospora e all’oidio. 

A tutt’oggi, esistono già una decina di varietà omologate in Italia che non hanno bisogno di alcun trattamento salvo casi di fortissime infezioni, in anni particolari, e anche in quel caso ne bastano uno o due.

Conosciamo meglio le zone e i vignaioli di Vini Piwi

TRENTINO
CALLIARI MARIA RITA
Solaris

EL ZEREMIA
Johanniter

POLI Francesco
Naranis

PRAVIS
Johanniter. Solaris, Sauvignier Gris

VILLA PERSANI
Silvo, Aromatta, Sauvignier Gris

ALTO ADIGE
LIESELEHOF
Bronner, Sauvignier Gris, Solaris

POLONIA
SREBRANA GORA
Seyval Blanc, Cabernet Cortis

AUSTRIA
HIRSCHMUGL
Muscaris

Vogliamo raccontarti una storia

Scopri il progetto

Conosci il produttore

Leggi la storia precedente

Leggi la prossima storia

Leggi tutto l'articolo

Approfondisci

Scopri

Espandi

Chiudi

Raccontano di me...

Leggi il catalogo

Leggi il prossimo catalogo

Leggi il catalogo precedente

Download volantino